Dal 3 Aprile, disponibili le nuove annate! Spedizione gratuita in Italia per ordini di almeno 12 bottiglie.

L'ARIOSA COCOCCIOLA Abruzzo Cococciola DOC 2022

Olivastri Tommaso

L'ARIOSA COCOCCIOLA Abruzzo Cococciola DOC 2022

Prezzo di listino €14 Prezzo unitario  per 

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

La Cococciola è un antico, peculiare ma ancora poco conosciuto vitigno della nostra regione, la cui tipicità è strettamente legata alla nostra provincia produttiva, Chieti.

Dai primi anni 2000 abbiamo piantato e riscoperto con grande soddisfazione questo vitigno, coltivato nelle nostre tenute marine de L’Ariosa, incontaminata area di terre protese a ridosso del mare della Costa dei Trabocchi caratterizzate da suoli freschi e sabbiosi, ricchi di una mineralità spiccatamente marina e microclima mitigato dalla costante brezza di mare.

Il vino che ne otteniamo è estremamente unico e fortemente identitario; si caratterizza per i suoi delicati sentori fruttati e di erbe aromatiche al naso, che rivelano una sorprendente e più marcata personalità al palato: vino di estrema freschezza, sapidità ed apprezzabile acidità. Un autentico sorso di mare in una calda giornata d’estate.

Informazioni tecniche:

  • VITIGNO: 100% Cococciola
  • VINIFICAZIONE: pigiatura, pressatura soffice. Fermentazione termocontrollata in acciaio
  • AFFINAMENTO: acciaio 3 mesi, bottiglia 2 mesi
  • CARATTERI ORGANOLETTICI: giallo paglierino delicato con tenui riflessi verdognoli. Sentori di pera, mela, frutta a pasta bianca e sfumature erbacee ed ammandorlate. Al palato, di notevole freschezza e sapidità, spicca la caratteristica nota acida di questo vitigno, pulente e sgrassante al palato
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C
  • ABBINAMENTI GASTRONOMICI: eccellente con crudi di pesce, primi piatti di pesce e pomodorini freschi, formaggi freschi e stagionati, verdure pastellate e fritture di pesce. Ottimo con sushi
  • DA BERSI: bevuto nell’annata corrente, se ne apprezzano le piacevoli ed identitarie freschezza ed acidità, che con un invecchiamento di qualche anno assumono una connotazione più finemente equilibrata e matura. 
  • POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO: 2-5 anni 

Per tutti i riconoscimenti, CLICCA QUI